THE ITALIAN TEACHING RESOURCES WEBSITE
  • Home
  • Sixth Form
    • New A Level Resources >
      • I cambiamenti della società italiana >
        • L’evoluzione della famiglia italiana
        • L'istruzione
        • Il mondo del lavoro
      • La cultura politica ed artistica nei Paesi di lingua italiana >
        • La musica
        • I media
        • Il patrimonio culturale
      • L’Italia: una società in evoluzione >
        • L’impatto positivo dell’immigrazione in Italia
        • I problemi della migrazione in Italia
        • Il divario Nord/Sud
      • Dal fascismo ai giorni nostri >
        • L’ascesa di Mussolini al potere
        • Il Fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale
        • Dalla dittatura alla democrazia
    • Pre-U and A level material
    • IB Resources >
      • Customs and Traditions
      • Communications and Media
      • Text types
    • Grammar and expression >
      • Verbs and verb usage
      • Pronouns
      • Other
    • Set Texts and Films >
      • I cento passi
      • Fontamara
      • Una giornata particolare
      • Il giorno della civetta
      • Io non ho paura
      • Marcovaldo
      • Sei personaggi
      • Sostiene Pereira
      • La vita è bella
      • Volevo i pantaloni
  • GCSE
    • Family and Friends
    • Marriage and Relationships
    • Free Time Activities
    • Festivities
    • Media and Technology >
      • Amici resources >
        • 0 Introduzione
        • 1 Presentazioni
        • 2 Tempo libero
        • 3 A casa
        • 4 La vita quotidiana
        • 5 Scuola e futuri progetti
        • 6 Il viaggio
        • 7 Turismo
        • 8 Alloggio
        • 9 Le attività
        • 10 Informazioni pratiche
    • Local Area
    • Travel and Holidays
    • School, Work and Future Aspirations
    • Social Issues (Charity and Health)
    • Global Issues (Envirnonment, Poverty and Homelessness)
    • Grammar
    • Translation
  • KS3
  • Online resources
  • Film suggestions
  • Italian Teachers Day 2019
  • Italian Teachers Day 2018
  • Contact
  • About
La musica

La musica italiana è, da sempre, una delle maggiori espressioni artistiche in cui si possono notare differenze socio-culturali tra diverse aree della penisola. Ogni luogo ha le proprie danze tipiche, i propri canti tradizionali, le proprie musiche. Ma cosa succede nel mondo contemporaneo, quando la musica, come la cultura, è sempre più globalizzata?

Picture
Qui trovate due esempi di cantanti di Napoli (Liberato) e Milano (Mahmood) che raccontano il loro rapporto con la città da cui provengono in modi innovativi, senza dimenticare il senso di appartenenza che li lega al territorio.
Picture

Home

Contact